Passa al contenuto

KDE Linux

Sistema operativo libero basato su Linux® creato da KDE

Plasma

Aiuta KDE a costruire la prossima grande novità

KDE Linux è un sistema operativo libero, open source, orientato all'utente e costruito da KDE, e che comprende la migliore implementazione di tutto quello che offre KDE, attraverso l'uso delle più avanzate tecnologie. Approfondisci l'argomento nella pagina wiki del progetto.

Progettato per essere sicuro, aggiornabile, funzionale e moderno, KDE Linux sarà la scelta migliore per l'uso casalingo, le macchine aziendali, le istituzioni pubbliche, la pre-installazione sui computer in vendita e altro ancora.

…prima o poi! Non è ancora pronto, e abbiamo bisogno del tuo aiuto per rendere quest'obiettivo realtà.

Come aiutare

Puoi partecipare al progetto di KDE Linux in molti modi:

  • Aiuta KDE Linux a raggiungere una platea più vasta, soprattutto se sei un giornalista o un influencer esperto di tecnologia. Più persone sanno di KDE Linux, più possibilità ha il progetto di ricevere l'affetto di cui ha bisogno per avere successo.

  • Usa quotidianamente KDE Linux o installalo in una macchina secondaria, soprattutto se sei uno sviluppatore o un utente avanzato avventuroso. Segui le istruzioni di installazione scrupolosamente; la scoperta di errori durante il processo di installazione e di discrepanze nella documentazione è anch'essa importante.

  • Testa l'hardware meno comune, in particolar modo le GPU NVIDIA e usa la funzionalità di aggiornamento delta sperimentale su dischi rigidi rotanti. Sono apprezzati anche gli altri test su hardware meno comune.

  • Segnala errori: i problemi con lo stesso KDE Linux (configurazione iniziale del sistema, compatibilità dei dispositivi, integrazione tra componenti, ecc.) vanno segnalati qui: https://invent.kde.org/kde-linux/kde-linux/-/issues/. I problemi nel software KDE — soprattutto l'esperienza di utilizzo in formato Flatpak — vanno segnalati qui: https://bugs.kde.org/

  • Aiuta lo sviluppo di KDE Linux, soprattutto se sei interessato ai sistemi operativi (in particolare quelli immutabili). C'è molto da fare. Discuti con gli sviluppatori qui e invia merge request qui. Se stai lavorando a un sistema operativo simili, raccontaci la tua esperienza, possiamo confrontare assieme le note e il lavoro sulle soluzioni. La condivisione della conoscenza migliora tutti i progetti.

Cosa ci guadagni

Ricordi quando Linux era un paese inesplorato e tutto sembrava nuovo e divertente? KDE Linux è di nuovo tutto questo: stiamo creando il sistema operativo del futuro con alle spalle le risorse e il prestigio di KDE, e tu puoi far parte di questo. Qui, gli sforzi individuali fanno la differenza su scala globale.

Cose da tenere presente

Computer con sfondo con buccia di banana

  • KDE Linux è un software in fase alfa. Non installarlo sul computer di tuo zio non esperto o al dipartimento di contabilità al lavoro. Esistono svariati problemi conosciuti (accertati che non vi sia nulla di ostativo per te). KDE Linux è stato testato in modo limitato al momento, e si presenteranno regressioni e generazioni scorrette, per le quali dovrai eseguire dei ripristini. Non sono ancora capitate perdite di dati, ma tutto è possibile. Adotta un robusto sistema di backup. Aspettati qualche avventura.
  • Le opportunità di personalizzazione del sistema di base sono molto limitate. Come sistema operativo con «base immutabile», KDE Linux limita deliberatamente la personalizzazione a livello di sistema, per garantire l'affidabilità. Non avviare o fermare i servizi Systemd, a meno che tu non debba eseguire un debug o correggere errori segnalati. Non tentare hack per personalizzare la tua schermata di avvio Plymouth o il tema SDDM.
  • L'esperienza di utilizzo di una scheda grafica NVIDIA è dura. Affinché funzioni del tutto, è richiesta al momento la configurazione manuale per qualsiasi scheda grafica più vecchia della NVIDIA GTX 1630, ed esse sono essenzialmente non testate. Ci sono draghi. Sei avvisato.
  • Non segnalare errori per la versione di ieri. È corretto: KDE Linux viene al momento aggiornato quotidianamente. Se pensi di aver trovato un errore... aggiorna prima l'intero sistema! Se l'errore persiste, prosegui e segnalalo.

Informazioni generali

Perché è gratis? Dove sta l'inghippo?

Nessun inghippo! KDE Linux è un progetto gestito da volontari col supporto finanziario di KDE e.V. Non c'è pubblicità e non viene trasmessa o venduta alcuna informazione personale.

A chi è rivolto KDE Linux?

Attualmente è disponibile soltanto l'edizione Testing. Più frasi ti descrivono, più sarai felice di utilizzarla:

  • Sei un fan di KDE
  • Ti entusiasma la tecnologia moderna come Systemd, SO immutabili, applicazioni in container e Btrfs
  • Vuoi partecipare al processo di Controllo Qualità di KDE e scovare subito gli errori
  • Sei uno sviluppatore di KDE Plasma
  • Non possiedi una GPU NVIDIA GPU più vecchia di sei anni

Come installo le applicazioni?

Il programma Discover è il portale di accesso al mondo delle applicazioni Linux. Aprilo e naviga tra le applicazioni disponibili, oppure cercane una specifica.

Come aggiorno il sistema?

KDE Linux ti avviserà quando ci sono aggiornamenti. Basta fare clic sulla notifica per avviare Discover e vedere le novità. Fai clic su “Aggiorna tutto” quando sei pronto per aggiornare.

In alternativa, puoi aggiornare il sistema utilizzando il comando updatectl update in una finestra di terminale.

La prossima volta che riavvierai il sistema l'aggiornamento sarà applicato in modo istantaneo.

Come posso tornare a una versione precedente se si verifica qualche problema dopo l'aggiornamento?

Quando accendi il computer, compare per alcuni secondi un elenco delle versioni KDE Linux. Durante la mostra di questo elenco usa la freccia Giù per selezionare una versione più vecchia, poi premi Invio.

Dove posso segnalare errori e ottenere aiuto?

Dato che KDE Linux è in versione pre-alfa, segnala i problemi che trovi!

  • Segnala gli errori del sistema operativo KDE Linux (ossia progettazione del sistema, integrazione, servizi di sistema, ecc.) in invent.kde.org e ignora il banner allarmante rosso in cima alla pagina.
  • Segnala gli errori di KDE Plasma o delle applicazioni KDE in bugs.kde.org.
  • Ottieni aiuto per qualcosa che non è necessariamente un errore in discuss.kde.org ed etichetta il tuo post con “kde-linux”.

Informazioni per i Nerd

Questo è il “Sistema operativo KDE”?

Sì! KDE Linux è l'idea della comunità KDE di un sistema operativo “implementato di riferimento” con Plasma e le applicazioni KDE.

Sebbene sia progettato per adattarsi agli usi generici, KDE Linux potrebbe essere meno ottimizzato e ottimizzabile per usi specifici rispetto ad altri sistemi operativi. KDE Linux non è un tentativo di scoraggiare gli utenti al suo utilizzo, ma piuttosto di elevare il livello di qualità per tutti i sistemi operativi che ruotano attorno a KDE.

Che tipo di tecnologia di base usa KDE Linux?

KDE Linux è una distribuzione Linux “con sistema operativo di base immutabile” (immutable base OS), creata utilizzando pacchetti Arch Linux, ma non deve essere considerata una “distribuzione basata su Arch”; Arch è semplicemente un mezzo per uno scopo, e KDE Linux non contiene neanche il gestore di pacchetti pacman.

KDE Linux si affida a Systemd per una buona gestione delle funzionalità. Gli aggiornamenti sono atomici e basati su immagine, con le ultime cinque immagini del sistema operativo memorizzate nella cache del disco. È supportata soltanto la sessione Wayland. Le applicazioni provengono principalmente da Flatpak e Snap.

Approfondisci l'argomento nella pagina wiki di KDE Linux.

Posso installare software più specifico non disponibile in Discover?

In quanto sistema operativo “con base immutabile”, KDE Linux non include un gestore di pacchetti tradizionale in grado di modificare il sistema di base. Tuttavia, sono presenti ancora diverse opzioni per ottenere software non disponibile in Discover:

  • Distrobox e Toolbox sono preinstallati, e possono installare pacchetti tradizionali da una distro Linux di tua scelta all'interno di container nella tua cartella Home.
  • Può essere installato anche Homebrew, in modo da avere una gestione dei pacchetti tradizionale all'interno della tua directory principale.
  • Puoi compilare da te il software, sia nella tua directory principale, sia sopra il sistema di base utilizzando systemd-sysext.
  • Funzionano anche i file AppImage scaricati da Internet.

Approfondisci l'argomento nella pagina wiki di KDE Linux.

Come gestire le schede grafiche NVIDIA più vecchie?

Le schede grafiche NVIDIA che utilizzano un'architettura più vecchia della Turing (ossia qualsiasi cosa più vecchia della GTX 1630) richiedono i moduli kernel proprietari di NVIDIA. Questi non possono essere caricati al tempo di esecuzione perché il SO di base è immutabile, e la loro pre-installazione sembra cadere in una zona legale grigia. Per sicurezza, KDE Linux non li include.

Le schede grafiche NVIDIA più recenti (Turing/GTX 1630 e successive) possono utilizzare i moduli kernel aperti di NVIDIA, ridistribuibili col SO di base in modo legalmente trasparente, pertanto KDE Linux li preinstalla. Sono preinstallati anche i driver e gli accessori dello spazio utente NVIDIA, pertanto queste schede dovrebbero funzionare senza problemi.

Le schede grafiche NVIDIA più vecchie dovrebbero funzionare con i driver Nouveau, con meno prestazioni, e questi sono inclusi. Tuttavia, il loro supporto deve essere abilitato a mano immediatamente, e questa operazione non è consigliata agli utenti non esperti. Segui le istruzioni qui e modera di conseguenza le tue aspettative.

Sono uno sviluppatore KDE. Perché dovrei usare KDE Linux, e come funziona lo sviluppo di KDE?

KDE Linux è un'eccellente piattaforma di sviluppo per il software KDE. I vantaggi rispetto alle altre molte distro includono:

  • Maggiore velocità: non necessiti di generare tutte le dipendenze, ma solo le cose specifiche su cui stai lavorando. Più velocità, meno utilizzo di elettricità e generazione di calore.
  • Maggiore sicurezza: la compilazione all'interno di un'estensione systemd in cima a /usr o il ritorno a una delle ultime cinque immagini del sistema operativo presenti nella cache del disco forniscono più metodi semplici per tornare indietro nel caso di modifiche che creano danni.
  • Minori dimensioni: oltre 45 GB di spazio risparmiato rispetto a una configurazione dev dove generi tutto da sorgente.
  • Più deterministico: genera il software KDE esattamente nel modo in cui è generato in KDE Linux o Flathub. Nessun errore strano derivante da toolchain di sviluppo differenti.

Approfondisci l'argomento nella pagina wiki di KDE Linux

Figo! Come posso partecipare allo sviluppo?

L'aiuto è sempre apprezzato! Puoi parlare con gli sviluppatori di KDE Linux su Matrix e inviare Issues o Merge Requests su invent.kde.org.

Il marchio registrato Linux® è utilizzato in forza di una sottolicenza ricevuta dalla Linux Foundation, licenziatario esclusivo di Linus Torvalds, proprietario del marchio a livello mondiale.