KDE For Digital Sovereignty
Riconquista dell'indipendenza dai giganti della tecnologia dal 1996
Sviluppato da essere umani, per gli esseri umani
KDE è una comunità globale di volontari che creano software libero e open sourceper tutti. A differenza di altri creatori di software, noi siamo un'organizzazione non profit che non cerca di fare soldi, ma cerca di rendere il mondo un posto migliore. Immaginiamo un mondo in cui le società monopolistiche e i governi repressivi non abbiano così tanto potere sulle nostre vite digitali. In realtà ci preoccupiamo di riservatezza e di benessere digitale, e lottiamo per proteggere i diritti degli utenti. KDE e.V., l'associazione che sta dietro KDE, è non profit e ha la sede in Germania.
Open source e trasparenza
Il software KDE è completamente open source, il che significa che il suo codice è accessibile pubblicamente e può essere analizzato, modificato o redistribuito da chiunque. Questa trasparenza aiuta gli utenti e i ricercatori a verificare che il software sia esente dalle funzionalità malevole a volte rinvenibili nel software proprietario, quali spyware, backdoor e pubblicità.
Ospitiamo inoltre tutta la nostra infrastruttura in modo indipendente, basandoci solo su software open source.
Indipendenza dagli ecosistemi delle Big Tech
Il software KDE funziona su più sistemi operativi, quali Linux, BSD, Android e persino Windows, offrendo agli utenti la libertà di scegliere una piattaforma che sia conforme alle loro necessità e valori. Questa flessibilità risulta particolarmente preziosa per la sovranità digitale, in quanto permette ai governi e alle organizzazioni di evitare il cosiddetto lock-in all'interno di sistemi operativi, hardware o piattaforme cloud specifiche, che potrebbero portare a dipendenza da aziende straniere. KDE supporta anche, per quanto possibile, gli standard e i protocolli aperti.
Evitando il lock-in con le grandi aziende di tecnologia, gli utenti di KDE mantengono la capacità di migrare i sistemi e i dati come ritengono più opportuno, e questo è un fattore chiave per mantenere il controllo sui propri beni digitali.
Solida internazionalizzazione e localizzazione
KDE ha un vasto supporto linguistico e può essere facilmente localizzato in differenti paesi e regioni, rendendolo accessibile e pratico per governi e organizzazioni in qualunque parte del globo. Questo aspetto è di particolare importanza per le iniziative sulla sovranità digitale nelle aree non di lingua inglese, perché permette l'adozione del software KDE conformemente alle specifiche esigenze culturali e linguistiche.
Janayugom è un quotidiano malayalam (lingua dell'India meridionale parlata in Kerala) che è passato a KDE e Scribus per il loro supporto a Unicode e ai caratteri malayalam, e ha smesso di basarsi su una vecchia versione del software Adobe. Leggi l'intera storia
Nell'anno 2000 il Norwegian Language Council ha esortato le persone a boicottare Microsoft e utilizzare KDE, in quanto potevano contribuire alle traduzioni in entrambi gli standard scritti della lingua norvegese Bokmål e Nynorsk, a quel tempo non supportate da Windows.
System Settings in Ukrainian
Adozione negli istituti di ricerca
Il software KDE viene progressivamente adottato negli istituti di ricerca e nelle università, in tutto il mondo. Gli ambienti accademici traggono beneficio dal software open source, personalizzabile e concentrato sulla riservatezza di KDE, che supporta un'ampia gamma di attività educative, di ricerca e amministrative.
Il software KDE, altamente personalizzabile, permette alle università e agli istituti di ricerca di predisporre l'ambiente in base alle proprie necessità. Questo consente loro di configurare desktop per configurazioni specifiche per laboratori e di installare i pacchetti software necessari per le diverse discipline di ricerca.
Adozione nel settore pubblico
Il deployment esteso di KDE Plasma come Lliurex in Valencia (Spagna) e LiMux in Monaco (Germania) mostrano l'applicabilità del software KDE nella pubblica amministrazione e nelle scuole.
Kleopatra è un altro ottimo esempio di adozione del software KDE nel settore pubblico. Kleopatra fa parte del GnuPG VS-Desktop®, conforme all'uso con il materiale RISERVATO di EU e NATO e la German VS-NfD. Viene utilizzato da numerose aziende e amministrazioni nell'Unione Europea per le comunicazioni sicure tra entità.
Adozione nel settore privato
MBition progetta e implementa sistemi di infotainment per le generazioni future delle autovetture Mercedes-Benz. MBition usa la tecnologia e il know-how di KDE per i suoi prodotti, in modo da non dover dipendere da un sistema automotive di terze parti.
Ulteriori informazioni sulla collaborazione di MBition con KDE
Steam Deck di Valve, una console portatile per il gaming che gira un sistema operativo personalizzato basato su Linux (SteamOS), usa KDE Plasma come ambiente desktop. La sua natura leggera e flessibile rende KDE Plasma la scelta perfetta per Steam Deck.
Questa tecnologia è disponibile per te
Sia che tu sia un uomo d'affari, un funzionario pubblico o un semplice individuo alla ricerca di una soluzione sicura e rispettosa della riservatezza, KDE ha qualcosa per te.
Tutta la tecnologia di KDE è disponibile come software libero e gratuito alle imprese, alle istituzioni e alle persone. Puoi usarlo individualmente, acquistare dispositivi col software KDE pre-installato, ottenere aiuto da esperti oppure scegliere da infrastrutture avanzate per uno sviluppo personalizzato.
Non esistono licenze, non esistono abbonamenti, e neanche requisiti per utilizzare i servizi KDE. Tuttavia, se ritieni che la nostra tecnologia sia utile, puoi supportare KDE diventando un sostenitore o facendo una donazione alla nostra comunità, permettendo che KDE continui a fornire software libero ed etico usufruibile da chiunque.