Plasma 5.25
Martedì, 14 Giugno 2022
In evidenza
Gesti
I gesti su touchpad e schermi tattili mettono Plasma a portata di dita
Colori
Stanco del grigio? Plasma mette letteralmente a tua disposizione un arcobaleno di possibilità
Su misura
Personalizzare il tuo desktop non è mai stato così facile... o più divertente!
Naviga tra le aree di lavoro
KDE Plasma 5.25 riprogetta e migliora il modo in cui navighi tra le finestre e le aree di lavoro.
Panoramica
L'effetto Panoramica mostra tutte le finestre aperte e i desktop virtuali.
Puoi cercare applicazione, documenti e schede del browser con KRunner e con Avviatore di applicazioni.
Puoi aggiungere, rimuovere e rinominare i desktop virtuali.
Gesti
Sul tuo touchpad:
Sul tuo schermo tattile:
Puoi configurare gli scorrimenti dal bordo dello schermo per aprire Panoramica, Griglia desktop, Presenta le finestre e Mostra desktop per seguire direttamente il tuo dito.
Colori
Sincronizza il colore secondario con lo sfondo! Il colore dominante dell'immagine di sfondo può essere applicato a tutti i componenti che utilizzano il colore secondario.
Con presentazione degli sfondi, i colori si aggiornano quando cambia lo sfondo.
Rendi tutti i colori di qualsiasi schema di colori utilizzando il colore secondario e adatta il colore degli elementi di ogni finestra allo sfondo. Puoi anche scegliere la quantità di tinta che desideri vedere mescolata con il tuo normale schema di colori.
Durante la configurazione dello schema di colori puoi anche fare in modo che l'area dell'intestazione o la barra del titolo utilizzino il colore secondario.
Tocco
Attiva la modalità tocco staccando lo schermo, ruotandolo di 360° o abilitandolo manualmente.
Il Gestore dei processi e il Vassoio di sistema diventano più grandi quando sono in Modalità tocco, rendendo più facile l'uso delle dita. È possibile personalizzare la dimensione delle icone anche quando la Modalità tocco è disabilitata.
Le barre del titolo delle applicazioni di KDE diventano più alte in modalità Tocco, rendendo più facile premere, trascinare e chiudere le finestre con il tocco. Le voci del menu contestuale diventano più alte in modalità Tocco, offrendoti più spazio per toccare quella corretta.
Personalizzazione
Pannelli fluttuanti aggiungono un margine intorno al pannello per renderlo mobile, animandolo di nuovo in modo che appaia normale quando una finestra viene ingrandita.
Effetti di miscelazione animano con grazia la transizione quando si cambiano gli schemi di colori.
Sposta l'intero desktop, con cartelle, oggetti e pannelli, da un monitor all'altro con la finestra di gestione del contenitore.
Altri aggiornamenti
- La pagina delle impostazioni del tema globale ti consente di scegliere quali parti applicare in modo da poter applicare solo le parti di un tema globale che ti piacciono di più.
- La pagina dell'applicazione per Discover è stata riprogettata e fornisce collegamenti alla documentazione e al sito web dell'applicazione e mostra a quali risorse di sistema ha accesso.
- Se sbagli la password, le schermate di blocco e di accesso tremano, fornendo un segnale visivo per riprovare.
- La pagina delle impostazioni degli script di KWin è stata riscritta semplificando la gestione degli script del gestore di finestre.
- I pannelli di Plasma possono ora essere esplorati con la tastiera e puoi assegnare scorciatoie personalizzate per mettere a fuoco i singoli pannelli.
... E c'è molto altro. Se vuoi vedere l'elenco completo delle modifiche, controlla il registro delle modifiche per Plasma 5.25.
Informazioni su KDE
KDE è un gruppo tecnologico internazionale che crea software libero e aperto per i sistemi informatici desktop e mobili. Tra i prodotti di KDE vi sono un moderno ambiente desktop per piattaforme Linux e UNIX, suite di produttività per l'ufficio e il groupware e centinaia di programmi di varie categorie tra cui applicazioni Internet e web, multimediali, per il divertimento, educative, di grafica e di sviluppo del software. Il software KDE è tradotto in più di 60 lingue ed è costruito perché sia facile da usare e tenendo conto dei moderni principi di accessibilità. Le applicazioni KDE, ricche di funzionalità, funzionano nativamente su sistemi Linux, BSD, Windows, Haiku e macOS.
Informazioni sui marchi registrati.
KDE® e il logo K Desktop Environment® sono marchi registrati di KDE e.V..
Linux è marchio registrato di Linus Torvalds. UNIX è un marchio registrato da The Open Group negli Stati Uniti d'America e in altre nazioni.
Tutti gli altri marchi e marchi registrati citati in questo annuncio sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Contatti per la stampa
Per ulteriori informazioni inviaci un messaggio di posta: press@kde.org
Articolo scritto da Niccolò Venerandi, Paul Brown, Aniqa Khokhar, e Phu Hung Nguyen sotto licenza CC-BY-4.0.